Missione

La Direzione Musei Statali della Città di Roma è stata istituita ai sensi del D.P.C.M. 2 dicembre 2019, n.169 recante “Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance” (G.U. S.G. n. 16 del 21/01/2020), in vigore dal 5 febbraio 2020, e del successivo D.M. n. 22 del 28 gennaio 2020, come ufficio di livello dirigenziale non generale.

Così come le Direzione Regionali Musei, istituite con il medesimo D.P.C.M., la Direzione Musei Statali della Città di Roma è un’articolazione periferica della Direzione generale Musei e assicura sul territorio di competenza “l’espletamento del servizio pubblico di fruizione e di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato o allo Stato comunque affidati in gestione, ivi inclusi quelli afferenti agli istituti di cui all’articolo 33, comma 2, lettera a), e comma 3”.

Afferiscono alla Direzione i seguenti istituti e luoghi della cultura:

  • Parco archeologico di Veio – Loc. Isola Farnese (Roma) 
  • Galleria Spada
  • Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
  • Museo Hendrik Christian Andersen
  • Museo Mario Praz
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
  • Pantheon